-
10 Vantaggi
- 1. Totale rispetto per l’ambiente!
- 2. Perfetta pulizia: eliminazione di tutti gli odori e i residui di detersivi dei lavaggi precedenti.
- 3. Azione antiacaro e igienizzante: Non rilascia residui chimici, previene da allergie della pelle e irritazioni.
- 4. Non servono né anticalcare né ossigeno attivo durante il lavaggio.
- 5. Totale rispetto per le tubature, per fosse biologiche, e le fogne: non rilascia sostanze grasse e residuo solidi.
- 6. Totale rispetto per i colori ed i tessuti: non aggredisce ma deterge lo sporco.
- 7. Ionizza e purifica l’acqua del lavaggio.
- 8. 130 gr di Clinetor sono sufficienti per almeno 90-100 lavaggi.
- 9. E’ di estrema facilità d’uso e occupa pochissimo spazio.
- 10. Risparmio del 95% di ammorbidente e detersivo.
-
Clinetor
-
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news ed informazioni
-
Ultime novità
Certificazioni Chelab CSA
CHELAB
www.chelab.it
CLINETOR™ è un pulente universale totalmente naturale, che da solo sostituisce il detersivo, l’anticalcare, l’ammorbidente e l’ossigeno attivo. Il principio lavante non è dovuto ad additivi chimici o ai tensioattivi, dannosi per l’ambiente, ma alla ionizzazione dell’acqua e dei sali in essa disciolti, che facilitando il passaggio dell’acqua tra le fibre, consente di detergere in profondità lo sporco sugli indumenti. Come illustrato nella tabella comparativa tra le analisi delle acque di scarico di lavaggio con CLINETOR™ e un detersivo tradizionale, i valori di CLINETOR™ hanno un effetto inquinante pressoché nullo.
Composizione
La composizione del CLINETOR™ è costituita essenzialmente dai due minerali naturali (elbaite e uvite nano-microparticellari), sodio silicato, sodio carbonato, olio di cocco raffinato.
CLINETOR™ è totalmente biodegradabile ed è conforme al regolamento 648/2004.
Gruppo CSA S.p.A.
www.csaricerche.com
Il Gruppo CSA, Centro Studi Ambientali, nasce nel 1985 da un gruppo di giovani ricercatori che decidono di occuparsi, da una prospettiva multidisciplinare, di analisi ambientali.
Il GRUPPO CSA sin dalle sue origini ha voluto identificarsi come punto di riferimento nel panorama scientifico italiano degli Istituti di Ricerca nei settori Ambientale ed Agro – alimentare.
Oggi conferma una politica volta all’innovazione tecnologica, alla ricerca & sviluppo, alla valorizzazione delle proprie risorse umane e delle collaborazioni con importanti enti regionali e nazionali, alla serietà e professionalità nell’erogazione dei servizi al cliente.
Tutto questo le ha permesso di acquisire, in questo settore, una posizione di rilievo sul mercato nazionale.